lunedì 27 gennaio 2014

Eletto Roberto Battaglia presidente nella Confederazione Italiana Agricoltori

TERAMO | La Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) ha eletto Roberto Battaglia imprenditore agricolo come nuovo presidente per il mandato 2014- 2018. L’assemblea provinciale si è svolta lo scorso sabato 25 gennaio nella sala convegni del rivenditore Ermai in località Piano D’Accio. L’incontro dal titolo “Più agricoltura per nutrire il mondo, più reddito per gli agricoltori” ha rinnovato i componenti degli organi dirigenti eleggendo all’unanimità Roberto Battaglia come presidente e Annamaria Di Furia titolare di un’azienda multifunzionale come vice presidente.

«L'obiettivo principale del mio mandato sarà la tutela e la valorizzazione dei prodotti agricoli teramani, frutto della tradizione e della professionalità di imprenditori che hanno saputo nel tempo crescere ed innovarsi anche districandosi tra normative e dinamiche di mercato non sempre favorevoli. Solo se il mercato riconoscerà il giusto valore dei prodotti agricoli, le aziende potranno avere un reddito tale da consentire la sopravvivenza di un settore che ha merito e diritto di rivestire un ruolo importante all'interno del contesto economico e sociale della provincia di Teramo. La partecipazione diretta degli agricoltori alla vita associativa e nei soggetti economici e di rappresentanza del settore è quanto mai importante per raggiungere tale obiettivo. La Cia si impegnerà per stimolare questo processo e, come è sempre stata, rimane accanto alle imprese e alle famiglie agricole» ha dichiarato il presidente Battaglia.

Presenti all’assemblea il rappresentante della provincia Rita Ettorre, il consigliere regionale Claudio Ruffini, i sindaci del territorio, presidente e direttore della Cna Teramo, il rappresentante della Cgil Teramo, il presidente della Confagricoltura, Il dirigente dell’assessorato all’agricoltura della Regione Abruzzo, il segretario del Partito Democratico e il rappresentante di Sinistra Ecologia e Libertà.

Nessun commento:

Posta un commento