sabato 10 maggio 2014

"Sicurezza in strada" con la Croce Rossa Italiana e "La 500 vista dai bambini", domani la sfilata delle Fiat e auto d'epoca

ALBA ADRIATICA | “Sicurezza in strada” con i giovani della Croce Rossa Italiana e la premiazione del concorso “La 500 vista dai bambini” organizzato dal consorzio Costa dei Parchi. Una mattinata divertente trascorsa in piazza del popolo ad Alba Adriatica affollata da bambini della scuola primaria e secondaria e genitori.  A partire dalle 9 di questa mattina i volontari della Croce Rossa hanno lavorato per allestire il percorso all’interno della piazza con segnali stradali e lo stand informativo per la manovra di disostruzione pediatrica. I bambini si sono messi alla guida delle macchinine elettriche ed hanno appreso e rispettato alcuni segnali stradali di base.

Il concorso “La 500 vista dai bambini” è stato vinto a pari merito da Maria Chiara Menchini della classe terza C con “Le quattro stagioni” e da Alessandro Emili della seconda A con “Un sogno d’oceano”. I secondi classificati sono Chiara Di Marco della classe terza D con “Cromatismo di una 500 e Norma Memore e Gaia Torzolini della seconda A con il disegno “Un pezzo di 500”. Infine i terzi classificati sono Daniel Scaramazza, Bolek Choleva e Riccardo Piccioni della seconda C con “Automania” e Alessia Riontino e Alessandro Imondi della seconda A. 

Domani 11 maggio si svolgerà il 4° raduno Fiat 500 e auto d’epoca plurimarche, il più grande del centro Italia. Il programma avrà inizio alle 9 in piazza del popolo con l’iscrizione dei partecipanti e la prima colazione al bar Follia Pratica antistante la piazza. La sfilata delle auto ci sarà alle 10 e 30 circa. Le 500 percorreranno viale Mazzini giungendo sul lungomare Marconi in direzione sud con arrivo a Tortoreto Lido, attraverseranno il lungomare Sirena poi torneranno indietro ritornando in viale Mazzini con direzione via Roma verso nord. La sfilata terminerà percorrendo il lungomare di Villa Rosa e Martinsicuro. Durante il pranzo sarà premiata la vettura proveniente da più lontano, il club più numeroso, la vettura più antica, il conducente più giovane, il conducente più anziano, il primo iscritto al raduno, la 500 Abarth Giannini originale e la 500 più elaborata.


Nessun commento:

Posta un commento