GIULIANOVA | Tasi meno pesante grazie
alle detrazioni. Un accordo di giunta e maggioranza a predisposto una Tasi meno
pesante rispetto all’Imu sulle prime case grazie all'introduzione di alcune detrazioni. L’intesa
sarà sottoposta all’attenzione della commissione bilancio e poi nel consiglio
comunale dell’8 settembre. «L’accordo prevede
un'aliquota Tasi del 2,5 per mille, che è la massima. Ma abbiamo anche
previsto, per rendere questo tributo più equo e meno pesante, una serie di
detrazioni a favore delle rendite
catastali più modeste, indicativamente fino a 500 euro. In altre parole,
chi ha una casa di lusso paga di più. Più elevata è la rendita, minore è la
detrazione, che varia da un importo di 50 euro fino ad un minimo di 30» ha
dichiarato l’assessore al bilancio Katia Verdecchia. Una seconda detrazione
riguarda le famiglie. «Più è alto il numero dei figli, minore sarà l'entità
dell'imposta dovuta. La detrazione, in questo caso, è compresa tra i 15 ed i 20
euro per ogni figlio, purché di età non superiore ai 26 anni. Se avessimo
applicato un'aliquota più bassa ma senza prevedere detrazioni, la TASI avrebbe
avuto conseguenze perverse, andando a privilegiare i proprietari di case con
rendita più elevata. Ecco perché diciamo che ci siamo adoperati per fare in
modo che questo tributo fosse più equo e meno pesante, cercando di tutelare quelle classi sociali che, sempre
in base ai dati catastali, ma anche sulla scorta della composizione familiare,
certamente non navigano nell'oro»
ha concluso Verdecchia.
Nessun commento:
Posta un commento